Specialista in russamento cronico e apnee notturne
Se tutti hanno ben chiaro il classico rumore del russamento, molte persone non ne conoscono le cause e possono inoltre sottovalutarne la gravità: in caso di russamento cronico e apnee notturne, potete rivolgervi all'ambulatorio del Dott. Raponi a Milano.
Lo specialista insegna che, quando si dorme, il canale di passaggio dell'aria viene parzialmente ostacolato dalla lingua: la conseguenza è una vibrazione del palato molle e della faringe. Presso il centro otorinolaringoiatrico di Milano russamento cronico e apnee notturne vengono trattati con attenzione: le cause possono essere l'ostruzione delle fosse nasali e l'indebolimento muscolare della gola.
Diagnosi e cura del russamento
L'otorino specializzato in russamento cronico e apnee notturne di Milano invita i pazienti che sperimentano disturbi del sonno a richiedere una visita otorinolaringoiatrica preliminare, eventualmente seguita da esami specifici.
Solo, infatti, a fronte di una diagnosi accurata, sarà possibile prescrivere una terapia mirata, che può comprendere diversi approcci, tra cui:
- modifica del comportamento durante il sonno
- chirurgia
- somministrazione di aria attraverso apparecchi appositi
- prescrizione di bite ortodontici per ridurre le vibrazioni di palato e faringe
Cura dei disturbi del sonno
Presso il centro otorinolaringoiatrico a Milano Lambrate del Dott. Ramponi, russamento cronico e apnee notturne sono trattati con la massima serietà.
Il Dott. Raponi è infatti consapevole che l'ostruzione del flusso d'aria durante il sonno può avere conseguenze anche gravi a livello cardiocircolatorio e provocare stanchezza diurna cronica. Se non riposate bene durante la notte, richiedete una consulenza al vostro otorino di fiducia!